FAQ Speciali

Cos’è TAD?

TAD  significa Travel Agent Direct ed è la piattaforma dedicata a tutte le agenzie di viaggi off line Inserirei che bisogna richiedere e ricevere l'accreditamento 

Funzionalità di Gestione Prenotazioni

I termini e le condizioni di TAD specificano che gli agenti devono assicurarsi che i clienti siano informati e confermino di rispettare tutti i protocolli di sicurezza, sicurezza pubblica e salute pubblica. Se gli agenti completano il check-in per conto dei clienti, sono responsabili di comunicare e confermare chiaramente queste informazioni.

Accesso dei Clienti alle Prenotazioni

Commissioni di Elaborazione dei Pagamenti

TAD è ora disponibile in tutti i mercati europei, non solo in Italia. Dove applicabile, le commissioni di elaborazione delle carte saranno addebitate in conformità con le normative locali. Ryanair ha comunicato che riconosce che tali commissioni non si applicano in Italia e, di conseguenza, le prenotazioni effettuate in Italia non comporteranno queste spese.

Procedure di Rimborso

I rimborsi devono essere elaborati entro 7 giorni dalla richiesta del cliente. Sia le agenzie che i clienti avranno la possibilità di inviare richieste di rimborso tramite il sito web di Ryanair. I rimborsi saranno accreditati seguendo il metodo di pagamento originale utilizzato per la prenotazione. Se è stata utilizzata la carta di un agente di viaggio, quest’ultimo sarà responsabile di restituire i fondi al cliente finale. Se invece è stata utilizzata la carta del cliente, il rimborso sarà accreditato direttamente sulla sua carta. La compagnia aerea si riserva di chiedere prova di avvenuto rimborso al cliente finale 

Richieste di Risarcimento EU261

Le agenzie di viaggio possono accedere e vendere le tariffe scontate o promozionali messe in vendita dalla compagnia aere

No. Devono essere disponibili su TAD tutte le tariffe pubblicate se www.ryanair.com, le medesime che sono offerte al viaggiatore che volesse acquistare voli autonomamente. Gli accordi per tariffe speciali sono sempre frutto di libera contrattazione di mercato con operatori selezionati dal vettore (per ragioni di volumi o altro).

L’agente di viaggio può fornire assistenza al passeggero dopo la prenotazione effettuata tramite la sua agenzia?

Certamente si.

L’agente di viaggio può trasmettere al cliente informazioni sui voli, orari o dettagli presenti sul sito della compagnia?

Si, senza limitazioni. E' vietato solo lo "screen scraping" ovvero la raccolta massiva di dati ai fini di rivendita online della biglietteria come le OTA (per la vendita online è necessario sottoscrivere un apposito accordo con il vettore).

Tad è riservato solo alle agenzie IATA?

No, TAD è riservato a tutte le agenzie di viaggio che acquistano off line. Abbiamo segnalato a Ryanair che tra i requisiti per iscriversi a TAD risulta anche, per errore, la licenza IATA.

Tad è riservato solo alle agenzie iscritte alla FIAVET

Assolutamente no. FIAVET ha sottoscritto il primo accordo del comparto agenziale con Ryanair per istituire il TAD a beneficio degli Agenti di Viaggio.

Cosa succede alle prenotazioni già effettuate tramite gli account abilitati delle agenzie nel caso di modifiche o transizioni tecniche? In questo caso saranno garantite la validità e la gestione operativa di pratiche, anche di gruppo, già confermate per le prossime partenze?

COMPLETARE

È previsto un solo account per agenzia o sarà possibile abilitare più operatori all’interno dello stesso profilo per gestire le prenotazioni?

Al momento, essendo la piattaforma in fase di avvio, viene abilitato un unico account. Il tavolo di lavoro aperto con Ryanair ci consentirà  di verificare  la possibilità di ampliare gli account abilitati.Il medesimo account è utilizzabile contemporanemanete da più operatori 

Nel caso di account unico, è consentito l’accesso simultaneo da parte di più operatori, o il sistema permette l’utilizzo da parte di un solo utente per volta?

Il test da noi effettuato consente questa soluzione, sarà nostra cura chiedere conferma a Ryanair.

Le comunicazioni di conferma delle prenotazioni vengono inviate sia all’agenzia che al passeggero, oppure esclusivamente a uno dei due?

Tutte le comunicazioni da parte di Ryanair vengono inoltrate sia al passeggero che all'agenzia di viaggi i cui dati (e mail) vengono inseriti al momento della prenotazione

Eventuali comunicazioni successive, come modifiche operative o proposte di servizi accessori, vengono inoltrate solo al passeggero oppure anche all’agenzia?

Tutte le comunicazioni da parte di Ryanair vengono inoltrate sia al passeggero che all'agenzia di viaggi 

Qual è l’email cui scrivere per avere un supporto dal vettore in merito a TAD

Le agenzie di viaggio possono effettuare il check-in online per conto dei propri clienti ?

Si, Ryanair ha confermato che le agenzie possono effettuare il check-in per conto del passeggero. Il passeggero dovrà comunque obbligatoriamente creare un proprio account personale sul sito Ryanair. Abbiano già segnalato a Ryanair i problemi operativi rilevati a riguardo e chiesto una pronta risoluzione.

È possibile migrare alla nuova piattaforma gli account agenzia precedentemente creati su Ryanair.com?

Si. In fase di registrazione, se inserite gli stessi dati, in automatico all'atto della conferma, potrete accedere alle vostre prenotazioni precedenti.

Alcune agenzie hanno sollevato perplessità sulla gestione del check-in e sull’emissione delle carte d’imbarco tramite gli account agenzia: la struttura attuale supporta adeguatamente queste operazioni?

Dobbiamo comprendere che il portale è in fase di primo avvio, come si usa dire "work in progress". Nel caso non vi consenta di emettere le carte d'imbarco una volta effettuato il check-in, suggeriamo di richiudere la prenotazione, tornare alla mail di conferma dell'itinerario, click sul bottone "effettua il check-in adesso". In alto apparirà il bottone delle carte d'imbarco che potrete stampare o salvare a piacimento. In altri casi, quando questa procedura non porta ai risultati sperati si consiglia, in questa prima fare di test della piattaforma, di svolgere il check in dall'app Ryanair entrando come profilo personale (non TAD) 

FIAVET - Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo

ASSOCIATI ADESSO

Entra a far parte della Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo

 

VAI ALLA SEZIONE

ULTIMI EVENTI

Convegno Fiavet Confcommercio in Calabria, “il turismo che non si ferma: radici, identità e destagionalizzazione per un nuovo modello di sviluppo”

28 mar, 2025

Presentazione ricerca “Focus sul settore agenzie di viaggi in Italia. Effetti post pandemia e nuove prospettive”

17 dic, 2024

PARTNER

 

LEGGI TUTTO