ATTENZIONE! Le circolari sono visibili solo agli Associati che hanno creato un account.
Quindi per poterle vedere occore prima loggarsi
In relazione alle segnalazioni pervenute in merito alla cancellazione della tappa a Cuba delle crociere, per i recenti provvedimenti dell’amministrazione americana, che impediscono l'approdo delle navi da crociera, si ricorda che ove l'annullamento di tale tappa comporti una modifica significativa del contratto di pacchetto crocieristico - da valutare in ordine alle caratteristiche complessive del viaggio, per mete, per durata, per servizi e per finalità turistica - l’art. 40, II comma del Codice del Turismo
Di seguito riepiloghiamo le principali scadenze di interesse per le Agenzie Viaggi per il periodo dal 16 giugno al 15 luglio 2019, con il commento dei termini di prossima scadenza.
Si segnala che le scadenze riportate sono aggiornate (per gli adempimenti che cadono di sabato, domenica od in un giorno festivo) in base al rinvio al giorno lavorativo seguente, così come stabilito dal D.L. 70/2011 all’art. 7.
Lo scorso 25 maggio 2019 è scaduto il “periodo di tolleranza” in forza del quale il Garante per la protezione dei dati personali avrebbe tenuto un approccio soft sull’applicazione delle sanzioni previste per violazioni del Regolamento entrato in vigore il 25 maggio 2018: Regolamento EU 2016/679 (GDPR); la normativa europea in materia di protezione dei dati personali.La scadenza del termine richiede una riflessione per titolari e responsabili del trattamento per effettuare la verifica sul proprio stato di adeguamento ai principali adempimenti previsti dal GDPR.
Informiamo tutte le regionali che Fiavet Puglia ha concluso degli importanti accordi commerciali, per l’anno 2019, con tre Resort di prestigio:
TUI FAMILY LIFE BAIA DI CONTE – Alghero - gia’ noto Villaggio Valtur -
TUI MAGIC LIFE CALABRIA - Pizzo Calabro - gia’ noto Club Med –
ROBINSON CLUB APULIA - Marina di Ugento
Con la presente si ricorda che la FIAVET ha da poco stretto una nuova collaborazione con il servizio offerto dal sito risarcimentovolo.it, società leader in Italia per la tutela dei diritti dei passeggeri, nel campo dei risarcimenti contro i disservizi legati alle compagnie aeree.
Con la presente circolare si ritiene utile riepilogare in estrema sintesi gli obblighi e gli adempimenti IVA per i vettori italiani e le agenzie di viaggio che effettuano servizi di trasporto persone internazionali.
Vi informiamo che dal 1° giugno 2019 entreranno in vigore le nuove disposizioni della Risoluzione IATA 830d. La disposizione obbliga le agenzie di viaggio a richiedere attivamente i contatti dei passeggeri per ogni prenotazione (per permettere alle stesse compagnie di contattare il passeggero). L’obiettivo è quello di gestire al meglio le Repro dei passeggeri e vieta l’uso ai vettori dei contatti ai fini commerciali e marketing.
Si precisa che la Reso è di contenuto generico e quindi lascia poi ai vettori di dettagliare le modalità dell’applicazione.
Con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sono stati indicati gli esoneri dall’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati degli incassi giornalieri (cosiddetto scontrino elettronico, provvedimento che aveva paventato, negli ultimi mesi, l’obbligo di introduzione del “registratore di cassa telematico” anche in agenzia viaggi).
Riepiloghiamo le principali scadenze di interesse per le Agenzie Viaggi per il periodo dal 16 maggio al 15 giugno 2019, con il commento dei termini di prossima scadenza
È stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2019, il D.L. 34/2019, il c.d. Decreto Crescita, relativamente al quale di seguito si presenta un riepilogo delle principali novità di interesse per le Agenzie Viaggi e Turismo.
Vi comunichiamo che quest’anno la quarta edizione di Adriatic Sea Forum – cruise, ferry & yacht, si svolgerà ad Ancona il 30 e 31 maggio p.v. Per questa edizione, la Fiavet ha accettato l’invito da parte dell’organizzazione di partecipare, quale supporting organisation, della manifestazione.
Vi comunichiamo che con l’allegata Circolare del 18 aprile 2019, la IATA ha comunicato la sospensione del vettore indiano Jet Airways (9W589) con effetto immediato dal circuito BSP, invitando gli Agenti, sulla base della Reso 850 F, a:- sospendere immediatamente l’emissione della biglietteria e ogni altra attività inerente i processi BSP della stessa;- a regolare tutti i fatturati in sospeso del vettore direttamente con la IATA.
Il 15 aprile la Commissione Europea ha adottato un elenco aggiornato della sicurezza aerea dell'UE. Il nuovo elenco è stato pubblicato oggi, 17 aprile, nella Gazzetta ufficiale dell'UE ed entrerà in vigore il 18 aprile 2019 (giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale).
si informa che a far data dallo scorso mercoledì 10 aprile 2019 è possibile reperire nell’apposita area riservata del sito Fatture & Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate i dati precompilati circa l’imposta di bollo da versare per le fatture elettroniche emesse dal 1 gennaio 2019 al 31 marzo 2019 (scadenza di versamento: 23 aprile 2019 in quanto i giorni 20-21-22 risultano essere festivi).
Di seguito riepiloghiamo le principali scadenze di interesse per le Agenzie Viaggi per il periodo dal 16 aprile al 15 maggio 2019, con il commento dei termini di prossima scadenza.
In relazione alla comunicazione pervenuta dall’ECTAA, che si allega, sulla sospensione a partire dal 28 Marzo 2019 delle attività della compagnia aerea in oggetto, si riepilogano i principali effetti derivanti sui pacchetti organizzati e biglietteria emessa dagli Agenti di viaggio.
In merito alle notizie, apparse su diverse pubblicazioni di settore, circa le problematiche relative alla gestione dei corrispettivi e all’abolizione delle ricevute fiscali a partire dai mesi di luglio 2019 e gennaio 2020 (in particolare in merito alla necessità di dotarsi di misuratori fiscali – registratori di cassa con collegamento telematico)
La presente per notiziarvi che FIAVET ha da poco stretto una nuova collaborazione con il servizio offerto dal sito risarcimentovolo.it, società leader in Italia per la tutela dei diritti dei passeggeri, nel campo dei risarcimenti contro i disservizi legati alle compagnie aeree.La società offre un servizio di consulenza totalmente gratuito a tutte le agenzie di viaggi e Tour operator che scelgono di diventare loro partner, ovvero delle agenzie "RISARCIMENTOVOLO".
In questi giorni la IATA sta inviando alle Agenzie di Viaggi accreditate in BSP la richiesta di riconfermare la conformità agli standard PCI (Payment Card Industry) DSS (Data Security Standard) come condizione per conservare l’accreditamento in base alla RESO 818G, che dal 1° Aprile 2019 verrà sostituita dalla RESO 812.Recall Fiavet relativamente alle Convenzioni in essere
Nel mese di dicembre 2018 abbiamo iniziato una collaborazione con SEAC SPA, una società operante nel settore dei servizi avanzati che da cinquant’anni propone soluzioni professionali altamente specializzate, in collaborazione con “Confcommercio Imprese dell’Italia”. Oggetto della collaborazione un completo Sistema di Servizio e di assistenza informativa e operativa, per tutte le imprese, sui nuovi adempimenti previsti dalla “Fatturazione Elettronica” (B2B e B2C).
Entra a far parte della Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo
VAI ALLA SEZIONE
ULTIMI EVENTI
LEGGI TUTTO