ATTENZIONE! Le circolari sono visibili solo agli Associati che hanno creato un account.
Quindi per poterle vedere occore prima loggarsi
In relazione alla Circolare n. 7, si precisa che in sede di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Ordinanza del Ministro Speranza 27 gennaio 2022 “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la sperimentazione di «Corridoi turistici Covid-free». (GU Serie Generale n.22 del 28-01-2022), è stato modificato il testo pervenuto alla Federazione dagli uffici ministeriali, con l’introduzione all’art.2, comma 1, della seguente riferimento normativo (evidenziato in giallo) : “A decorrere dal 1° febbraio 2022, le misure di cui all'art. 2 dell'ordinanza del Ministro della salute 14 dicembre 2021 cessano di applicarsi. A decorrere dalla medesima data e fino al termine di cui al comma 2, si applica l'art. 3 dell'ordinanza del Ministro della salute 22 ottobre 2021 nel testo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 254 del 23 ottobre 2021.”.
Si informa che è stata emanata dal Ministro della Salute una nuova ordinanza del 26 gennaio 2022, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, con la quale sono state introdotte le seguenti novità:
Si informa che, nella Gazzetta Ufficiale 7 gennaio 2022, n. 4, è stato pubblicato – ed è entrato in vigore il giorno successivo – il decreto legge 7 gennaio 2022, n.1 con il quale sono state adottate “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti di formazione superiore”. Si riporta, di seguito, una breve illustrazione delle novità introdotte.
Vi informiamo che l’Università di Teramo e la FIAVET hanno stipulato una collaborazione relativamente alla formazione del personale dipendente delle agenzie di viaggio associate in servizio o in quiescenza.
Vi informiamo che il 31 dicembre 2021 è entrato in vigore il DL 30 dicembre 2021 n. 229 che introduce “Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria” (Gazzetta Ufficiale n. 309 del 30 dicembre 2021).
In sede di conversione in legge del dl 146/2021 cd decreto fisco-lavoro, collegato alla Legge di Bilancio 2022 è stata introdotto una importante novità per le c.d. prestazioni occasionali a partire dal 2022.
Vi informiamo che sono state pubblicate, sul sito del Ministero del turismo, le comunicazioni contenenti i decreti di assegnazione e gli elenchi dei rispettivi destinatari relativi alle seguenti misure:
Dall'1 gennaio 2022 cambia la soglia dei pagamenti in contanti, il limite passa da 1.999,99 euro a 999,99La norma era inserita nel decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2020 ed il passaggio era previsto in due fasi:
-la prima fissava la soglia di utilizzo ad euro 2.000 con decorrenza dal 1° luglio 2020 e sino al 31 dicembre 2021;
-la seconda dal 1° gennaio 2022, abbassando la soglia dei trasferimenti di contante e di titoli al portatore, ad euro 999,99.
Vi informiamo che in data 25 dicembre 2021 è entrato in vigore il decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante “Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 305 il 24 dicembre 2021
Vi informiamo che l’ENIT ha pubblicato sul portale http://clubitalia.enit.it/clubitalia_frontend.php/fiere il calendario delle fiere a cui parteciperà, nei mesi da gennaio a dicembre 2022. Le fiere si svolgeranno in: Brasile, Cina, Emirati Arabi, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, India, Israele, Messico, Russia, Singapore, Spagna, USA.
L’articolo 125-bis della Legge n.124/2017 prevede che entro il 30 giugno di ogni anno i soggetti che esercitano le attività di cui all'articolo 2195 c.c., che hanno ricevuto dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui all'articolo 2-bis del D.Lgs. n. 33/2013 sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, e che redigono il bilancio in forma ordinaria debbono assolvere l’obbligo di pubblicità degli aiuti ricevuti inserendo il dato nelle note integrative del bilancio di esercizio e dell'eventuale bilancio consolidato.
La camera dei deputati ha concluso il 14/12/2021, con il voto di fiducia, l’iter per la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili" (3395)”
Viva Wallet è un istituto di pagamento elettronico autorizzato da Banca d'Italia che opera in tutta Europa nella gestione dell'acquiring, ovvero la gestione degli incassi con carte di pagamento sia in modalità off line (POS fisico) che virtuale (on line, e-commerce), così come l'emissione di carte di debito e prepagate aziendali. La soluzione di Viva Wallet è completamente cloud based, dunque accessibile in tempo reale e con tempi di incasso più rapidi rispetto agli operatori tradizionali.
In considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica a livello internazionale, nella serata di ieri il Ministro della salute ha emanato una nuova Ordinanza relativa ad alcune deroghe ai divieti di spostamento da e per l'estero e le misure sanitarie da adottare in occasione di tali spostamenti. Sono state apportate alcune modifiche alla lista dei Paesi negli Elenchi dell’All. 20 del DPCM 2.3.2021, che nella nuova formulazione si riportano appresso.
Vi informiamo che Fiavet ha firmato un protocollo d’intesa con Letyourboat S.r.l.
Letyourboat S.r.l. è una società proprietaria del portale internet on-line www.letyourboat.com, dell'applicazione per dispositivi mobili con medesima denominazione del marchio e del portale on-line www.triscovery.com .
Si informano gli Associati che con l’articolo 2 bis della Legge n. 205 del 3.12.2021, di conversione del Decreto Legge 139/2021 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 7.12.2021, Serie Genarle n. 291) è stata ripristinata la capienza massima degli autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente, con obbligo dei passeggeri di possesso del green pass e della mascherina a bordo.
Si fa seguito alla pubblicazione della Circolare 72 /2021, per informare che il Ministero del Turismo ha pubblicato l’allegato Avviso prot. 2874/21 del 6 dicembre 2021 relativo all’assegnazione ed erogazione delle risorse, di cui al Fondo istituito dall’articolo 88-bis, comma 12-ter, del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, per l’indennizzo dei titolari di voucher con dotazione di 1 milione di euro per l’anno 2021.
Il 29 novembre 2021 è stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il provvedimento Prot. n. 336196/2021 con il quale viene definito il contenuto informativo, le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto – cd. Perequativo - di cui all’articolo 1, commi da 16 a 27, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.
Si informa che il 26 novembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 282 il decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172 - “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali” – con cui sono state introdotte nuove misure volte a contenere la “quarta ondata” della pandemia Sars-Cov2 (Gazzetta Ufficiale n.282 del 26 novembre 2021).
Il Ministro Franco ha firmato il 12 Settembre (subito dopo il via libera da parte dell’UE sulla misura.)il Decreto attuativo con il quale vengono definiti i requisiti, la percentuale del peggioramento economico d’esercizio e le modalità di calcolo degli importi.La percentuale di peggioramento del bilancio d’esercizio è stata fissata al 30% e nel provvedimento viene specificato che si potrà accedere al finanziamento solo se si è in regola con la presentazione della dichiarazione dei redditi sia per il 2020 che per il 2019.
Entra a far parte della Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo
VAI ALLA SEZIONE
ULTIMI EVENTI
LEGGI TUTTO