Circolari


ATTENZIONE! Le circolari sono visibili solo agli Associati che hanno creato un account.

 

Quindi per poterle vedere occore prima loggarsi 

 

Circolare n.81: Contributo a fondo perduto – Istanze di autotutela – Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 65 dell’11 ottobre 2020.

Circolare n.81

Circolare n.81: Contributo a fondo perduto – Istanze di autotutela – Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 65 dell’11 ottobre 2020.


13 ott, 2020

Con la risoluzione n. 65 dell’11 ottobre 2020, l’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni in merito alla presentazione dell’istanza, in autotutela, per la revisione del contributo a fondo perduto
di cui all’art. 25 del D.L. n. 34 del 2020 (c.d. decreto Rilancio).
Come noto, in base al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, prot. n.
0230439/2020, la trasmissione dell’istanza per la richiesta del contributo a fondo
perduto avrebbe potuto essere effettuata a partire dal giorno 15 giugno 2020 (ovvero
dalla data del 25 giugno 2020 per le istanze presentate da eredi che continuano l’attività
per conto del soggetto deceduto) e non oltre il giorno 13 agosto 2020 (ovvero il 24
agosto 2020 per gli eredi che continuano l’attività per conto del soggetto deceduto).

Circolare n.80: : Giurisprudenza in merito a riduzione del canone di locazione per il periodo di persistenza dell’ emergenza da Covid-19

Circolare n.80

Circolare n.80: : Giurisprudenza in merito a riduzione del canone di locazione per il periodo di persistenza dell’ emergenza da Covid-19


08 ott, 2020

Dato l’interesse generale  della questione, si allega una pronuncia emessa, a seguito di un ricorso cautelare ex art. 700 c.p.c. dal Tribunale di Roma con la quale il Giudice, facendo richiamo dei principi generali in materia di buona fede in senso oggettivo e di solidarietà rinvenienti dalla clausola generale di cui all’art. 2 della Carta costituzionale e dei principi discendenti dall’istituto della risoluzione per impossibilità parziale della prestazione  nei contratti di durata, ha sancito il diritto del conduttore di un immobile di ottenere dal locatore, pure in assenza di clausole contrattuali in tal senso, la riduzione del canone contrattualmente previsto, fino alla cessazione del periodo emergenziale incidente sulla integrale fruibilità della locazione stessa. 

Circolare n.79:Regime fiscale dei contributi versati all

Circolare n.79

Circolare n.79:Regime fiscale dei contributi versati all'Ente Bilaterale di categoria e delle prestazioni erogate dal medesimo ente - Articoli 6 e 51 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22


07 ott, 2020

Con la risoluzione n. 54 del 25 settembre 2020, l'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove indicazioni sul regime fiscale dei contributi versati all’Ente Bilaterale da parte dei lavoratori e datori di lavoro.

Innanzitutto, l’Agenzia ribadisce quanto affermato nella risposta all’interpello n. 24 del 2018, ossia che i contributi versati all'ente bilaterale, dal datore di lavoro e dal lavoratore, concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente, in quanto non rientrano nell'ipotesi di esclusione dal reddito previste dall'articolo 51, comma 2, lettera a), del Tuir, che dispone la non concorrenza al reddito di lavoro dipendente, tra l'altro, dei soli contributi assistenziali versati dal datore di lavoro o dal lavoratore in ottemperanza a disposizioni di legge.

Circolare n.78 Turismo, portate a 245 milioni le risorse per il ristoro di agenzie di viaggio e tour operator più 20 milioni destinati al ristoro di guide e accompagnatori turistici

Circolare n.78

Circolare n.78 Turismo, portate a 245 milioni le risorse per il ristoro di agenzie di viaggio e tour operator più 20 milioni destinati al ristoro di guide e accompagnatori turistici


05 ott, 2020

In data  5/10/2020 sono stati firmati due decreti con i quali sono stati destinate le risorse previste dal Decreto di Agosto al ristoro di agenzie di Viaggio/TO / guide e accompagnatori turistici; 

CIRCOLARE N. 77 COVID-19 – CCNL TURISMO SLITTAMENTO III^ trance – Settembre 2020

Circolare n. 77

CIRCOLARE N. 77 COVID-19 – CCNL TURISMO SLITTAMENTO III^ trance – Settembre 2020


02 ott, 2020

In considerazione del fatto che il Settore del turismo si trova ancora oggi a dover affrontare una situazione di crisi che non ha ancora permesso alle imprese turistiche di ripartire con la propria attività, Vi informiamo che la FIAVET unitamente ai Sindacati di Filcams CGIL, Fisascat CISL, Uiltucs UIL, hanno siglato un “Verbale di accordo” nel quale si è concordato

Circolare n.76: INPS: DAL 1° OTTOBRE SWITCH-OFF DAL PIN A SPID

Circolare n.76

Circolare n.76: INPS: DAL 1° OTTOBRE SWITCH-OFF DAL PIN A SPID


01 ott, 2020

A partire da oggi 1° ottobre l’INPS non rilascerà più PIN come credenziale di accesso ai propri servizi, in quanto il PIN sarà sostituito da SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione.

Circolare n.75: Contributo a fondo perduto - Risposta ad interpelli n. 401, 403 e 405 del 24 settembre 2020 dell’Agenzia delle Entrate.

Circolare n.75

Circolare n.75: Contributo a fondo perduto - Risposta ad interpelli n. 401, 403 e 405 del 24 settembre 2020 dell’Agenzia delle Entrate.


29 set, 2020

Con le risposte ad interpello n. 401, 403 e 405 del 24 settembre 2020, l'Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori indicazioni sul contributo a fondo perduto introdotto dal Dl Rilancio (articolo 25 del Dl n. 34/2020).
Come noto, l'articolo 25 del Decreto Rilancio ha introdotto un contributo a fondo perduto, erogato direttamente dall'Agenzia delle entrate e destinato ai soggetti colpiti dall'emergenza epidemiologica Covid 19 a favore dei soggetti esercenti attività d'impresa, di lavoro autonomo, di reddito agrario e ai titolari di partita Iva. Per accedere al beneficio, è necessario aver realizzato nel 2019 un ammontare dei ricavi o compensi che non superi i 5 milioni di euro e, inoltre, il totale del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 deve essere inferiore ai due terzi dell'ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019.

Circolare n.74: Obbligo di comunicazione domicilio digitale

Circolare n.74

Circolare n.74: Obbligo di comunicazione domicilio digitale


28 set, 2020

Con l’obiettivo di implementare il sistema digitalizzato per la comunicazione tra operatori economici e Pubblica Amministrazione, l’art. 37 del “decreto semplificazioni” (D.L. n. 76/2020), in vigore dal 17 luglio 2020, ha ridefinito il sistema sanzionatorio relativo agli obblighi di comunicazione o aggiornamento  del domicilio digitale vigenti in capo ad imprese e professionisti che, quindi,  dovranno provvedere alla comunicazione del proprio domicilio digitale  entro il 1° ottobre 2020, pena l’applicazione di sanzioni fino ad un massimo di 2.064 euro. 

Circolare n.73: Avviso pubblico per l’assegnazione ed erogazione di contributi per il ristoro di agenzie di viaggio e tour operator a seguito delle misure di contenimento da Covid-19

Circolare n.73

Circolare n.73: Avviso pubblico per l’assegnazione ed erogazione di contributi per il ristoro di agenzie di viaggio e tour operator a seguito delle misure di contenimento da Covid-19


16 set, 2020

In data 15/9/2020 ‘ stato pubblicato sul sito del Mibact l’avviso con il quale il Ministero dà  attuazione al D.M. 12 agosto 202 e detta i termini e le modalità di presentazione della richiesta per accedere al  fondo di cui all’art. 182, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77.

Circolare n.72: :  DL AGOSTO – IL NUOVO CALENDARIO DELLE SCADENZE FISCALI

Circolare n.72

Circolare n.72: : DL AGOSTO – IL NUOVO CALENDARIO DELLE SCADENZE FISCALI


10 set, 2020

Il Decreto n. 104 del 14/8/2020 cd Decreto  Agosto ha riscritto nuovamente il calendario delle scadenze fiscali prevedendo una ulteriore rateazione dei versamenti sospesi di cui agli articoli 126 e 127, del decreto - legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito nella legge 17 luglio 2020, n. 77  e nuove proroghe per gli acconti di novembre 2020 e per i pagamenti delle cartelle sospese, mentre per  i soggetti Isa e collegati, viene introdotto un differimento “condizionato” relativamente al versamento dell’acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap, per le quali la scadenza ordinaria del 30 novembre 2020, viene slittata sino al 30 aprile 2021.

Circolare n.71: Turismo -  Fondo Emergenza To / Adv  DM 403 DEL 12/08/2020 Disposizioni applicative per il riparto per il riparto delle risorse del fondo di cui all’articolo 182, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, destinate al ristoro

Circolare n.71

Circolare n.71: Turismo - Fondo Emergenza To / Adv DM 403 DEL 12/08/2020 Disposizioni applicative per il riparto per il riparto delle risorse del fondo di cui all’articolo 182, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, destinate al ristoro


28 ago, 2020

È disponibile sul sito del Mibact il testo del DM 403 in cui sono indicate le disposizioni in base alle quali verranno ripartite le risorse destinate alle agenzie di Viaggio/TO.

Le disposizioni si riferiscono al riparto del fondo istituito dell’articolo 182,comma 1 del decreto-legge 19 maggio 2020,n.34, con una prima dotazione di 25 milioni di euro per l’anno 2020; gli stessi criteri saranno poi utilizzati anche per distribuire gli oltre 200 milioni di euro previsti dal decreto agosto per il sostegno diretto di questi operatori.

  CIRCOLARE N.70: Dl Agosto, le principali novità

Circolare n.70

CIRCOLARE N.70: Dl Agosto, le principali novità


24 ago, 2020

Il testo del decreto legge n. 104/2020 cd. DL Agosto è stato bollinato ed è stato pubblicato in G.U. n. 203 Suppl. Ordinario n. 30 del 14/8/2020; entra in vigore oggi 15/8/2020.
Il decreto introduce misure volte a sostenere il sistema produttivo e del reddito dei cittadini, con l’obiettivo di supportare la ripresa e intervenire dove necessario per preservare l’occupazione, il testo si compone di n. 115 articoli suddivisi in 7 capitoli

WEBINAR  22 LUGLIO 2020

Slide Webinar 22

WEBINAR 22 LUGLIO 2020


05 ago, 2020

In allegato trovate le slide dei 3 relatori, relative al webinar del 22 luglio 2020.

Circolare n.69: Schema di liberatoria per l’adempimento dell’informativa sulle situazione emergenza COVID-19 per pacchetti di viaggio eseguibili e non receduti o risolti entro il 31 luglio 2020 ai sensi dell’art. 88 bis del DL 18/2020 (n

Circolare n.69

Circolare n.69: Schema di liberatoria per l’adempimento dell’informativa sulle situazione emergenza COVID-19 per pacchetti di viaggio eseguibili e non receduti o risolti entro il 31 luglio 2020 ai sensi dell’art. 88 bis del DL 18/2020 (n


03 ago, 2020
Circolare N.68:Precisazioni Circolare Ufficio Legale Fiavet n. 65 Conversione in Legge 17 luglio 2020 n. 77 con modificazioni del DL 19 maggio 2020 n. 34 (DL “Rilancio”): Correttivi alla disciplina dei voucher dei contratti turistici

Circolare N.68

Circolare N.68:Precisazioni Circolare Ufficio Legale Fiavet n. 65 Conversione in Legge 17 luglio 2020 n. 77 con modificazioni del DL 19 maggio 2020 n. 34 (DL “Rilancio”): Correttivi alla disciplina dei voucher dei contratti turistici


30 lug, 2020

In riferimento alla Circolare n. 65 dell’Ufficio Legale Fiavet, si precisa, su richiesta degli Associati che il comma 11 dell’art. 88 bis del D.L. 18/2020, come modificato dalla L. 77/2020 di conversione del DL 34/2020, prevede che per emettere il voucher senza il consenso del viaggiatore deve essere stato effettuato il recesso del pacchetto entro il 31 Luglio 2020, mentre l’emissione del voucher può essere effettata entro i 14 giorni successivi.

Circolare n.67:L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID – 19: I MODELLI DI VOUCHER ex 88bis del DL 18/2020 AGGIORNATI con le modifiche introdotte dal DL 34/2020, convertito in legge n. 77 – 17 luglio 2020.

Circolare n.67

Circolare n.67:L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID – 19: I MODELLI DI VOUCHER ex 88bis del DL 18/2020 AGGIORNATI con le modifiche introdotte dal DL 34/2020, convertito in legge n. 77 – 17 luglio 2020.


23 lug, 2020

In riferimento alla Circolare Fiavet n. 48 del 7 maggio u.s., ed all’esito della conversione in legge (n. 77 del 17.07.20) con modificazioni del DL 19.5.2020 n. 34 (DL Rilancio), si allegano i modelli di voucher, già acclusi alla Circolare citata, aggiornati alla luce delle ultime modifiche introdotte con la menzionata normativa.

Circolare N.66: WORLD TOURISM UNESCO- INCONTRI b2b SULLA NUOVA PIATTAFORMA DEL WTE UNESCO

Circolare N.66

Circolare N.66: WORLD TOURISM UNESCO- INCONTRI b2b SULLA NUOVA PIATTAFORMA DEL WTE UNESCO


22 lug, 2020

Vi informiamo che dal 24 al 26 settembre si svolgerà a Roma, presso l’hub culturale Wegil, l’undicesima Edizione del World Tourism Event Unesco, Salone Mondiale dei siti e patrimonio Unesco e Fiavet rinnova, anche quest’anno la propria partnership con il WTE Unesco.

L’evento rappresenta l’occasione per promuovere la conoscenza e la diffusione del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, nonché un’importante opportunità di confronto tra gli operatori del settore dando la possibilità di presentare i progetti per la valorizzazione dei siti Unesco italiani e stranieri.

 Circolare N.65:Conversione in Legge 17 luglio 2020 n. 77 con modificazioni del DL 19 maggio 2020 n. 34 (DL “Rilancio”): Correttivi alla disciplina dei voucher dei contratti turistici

Circolare N.65

Circolare N.65:Conversione in Legge 17 luglio 2020 n. 77 con modificazioni del DL 19 maggio 2020 n. 34 (DL “Rilancio”): Correttivi alla disciplina dei voucher dei contratti turistici


20 lug, 2020

Il 17 luglio 2020 il Parlamento ha approvato la Legge di conversione del DL 34/2020 (cosiddetto DL Rilancio).
Le principali novità in materia di legislazione riguardanti i contratti del turismo, riguardano i correttivi apportati – anche su impulso delle note Segnalazioni effettuate con la Raccomandazione della Commissione Europea del 13 maggio 2020 e della Segnalazione al Parlamento della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato del 27 Maggio 2020 - alla disciplina dei rimborsi tramite voucher per i contratti turistici risolti per causa delle misure o per gli effetti della emergenza epidemiologica da Covid-19.

Circolare n.64: DPCM 14 Luglio 2020 - Nuove linee guida in materia di trasporto pubblico ed aggiornamento del 16 luglio sulla nuova lista dei paesi a rischio

Circolare n.64

Circolare n.64: DPCM 14 Luglio 2020 - Nuove linee guida in materia di trasporto pubblico ed aggiornamento del 16 luglio sulla nuova lista dei paesi a rischio


17 lug, 2020

In riferimento alla Circolare Fiavet n. 63 relativa al nuovo DPCM emanato il 14 luglio u.s. che contiene le nuove misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale fino al 31 luglio, si segnala in particolare nell’allegato 2(https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/07/14/20A03814/sg) diverse innovazioni in materia di deroga all’obbligo di distanziamento dei passeggeri a bordo di aerei, treni e di bus e media e lunga percorrenza.

Circolare n.63:EMERGENZA COVID-19 – DPCM 14 LUGLIO PROROGA AL 31 LUGLIO 2020 MISURE PREVISTE NEL DPCM 11 GIUGNO 2020

Circolare n.63

Circolare n.63:EMERGENZA COVID-19 – DPCM 14 LUGLIO PROROGA AL 31 LUGLIO 2020 MISURE PREVISTE NEL DPCM 11 GIUGNO 2020


16 lug, 2020

Si informa che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 luglio 2020, n. 176 il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri avente ad oggetto “Ulteriori disposizioni attuative del DL 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, e del DL 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19”.

First Previous ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  ... Next Last 
FIAVET - Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo

ASSOCIATI ADESSO

Entra a far parte della Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo

 

VAI ALLA SEZIONE

ULTIMI EVENTI

Convegno Fiavet Confcommercio in Calabria, “il turismo che non si ferma: radici, identità e destagionalizzazione per un nuovo modello di sviluppo”

28 mar, 2025

Presentazione ricerca “Focus sul settore agenzie di viaggi in Italia. Effetti post pandemia e nuove prospettive”

17 dic, 2024

PARTNER

 

LEGGI TUTTO